Workshop Il colore nella fotografia – Sulle orme di Franco Fontana
Visita guidata alla mostra – Passeggiata fotografica – Postproduzione degli scatti
Scopri il Potere del Colore nella Fotografia!
Sei appassionato di fotografia e vuoi imparare a rendere i colori protagonisti nei tuoi scatti? Unisciti al nostro workshop esclusivo con visita alla mostra di Franco Fontana e immergiti nell’arte del colore.
Ti guiderà Francesco Amorosino, fotografo e artista visivo, vincitore del Sony World Photography Award, che ha avuto proprio Fontana come primo maestro e mentore!
Programma del workshop:
Inizia con una visita guidata alla straordinaria mostra di Franco Fontana presso l’Ara Pacis. Scopri il mondo di uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea e lasciati ispirare dalla sua visione unica del colore!
Segui una passeggiata fotografica con esercizi pratici per affinare la tua percezione del colore e imparare a catturarlo al meglio.
Dopo una pausa pranzo insieme, ti aspetta la seconda parte del workshop presso il FotoStudio, dove Francesco Amorosino ti guiderà nell’editing delle tue foto con Adobe Camera Raw e Photoshop, esplorando i trucchi dei grandi maestri della fotografia e di giovani autori contemporanei.
Le foto migliori dei partecipanti saranno esposte in una mostra finale!
Un’opportunità unica per crescere come fotografo, scoprire nuove tecniche e lavorare con Amorosino, un professionista che ha avuto il primo riconoscimento in un concorso nel 2006 proprio dal leggendario Franco Fontana!
Data e orario: 2 marzo 2025, ore 10.00
Appuntamento: Museo dell’Ara Pacis, Lungotevere in Augusta, 00186 Roma RM
Ciò che imparerai:
- Dare risalto ai colori all’interno delle proprie fotografie.
- Analizzare gli scatti per comprenderne le potenzialità.
- Postprodurre le immagini per un risultato sorprendente e creativo.
- Scoprire come realizzano le immagini i grandi fotografi.
Insomma, le tue fotografie non saranno mai più le stesse!
La mostra di Franco Fontana:
La mostra “Franco Fontana. Retrospective” al Museo dell’Ara Pacis a Roma, curata da Jean-Luc Monterosso, celebra uno dei più grandi fotografi italiani del XX secolo. Con oltre 200 fotografie, il percorso espositivo esplora l’evoluzione artistica di Fontana, che ha rivoluzionato la fotografia a colori. Il pubblico scopre le sue inquadrature audaci e l’uso di contrasti cromatici, che lo hanno reso un precursore nel passaggio dal bianco e nero al colore. Tra le opere più emblematiche ci sono i paesaggi naturali, gli skyline e le immagini urbane, come “Puglia 1978” e “Autostrada 1975”, oltre alle fotografie di nudi e alla serie “People”. La mostra include anche polaroid, scatti di moda, e rari lightbox della famosa serie degli asfalti. L’esposizione offre anche uno sguardo nella sua vita privata, arricchita da interviste e oggetti personali. Un viaggio immersivo nella fotografia che ha definito un’epoca.
ISCRIVITI SUBITO!
Programma del corso
- 10.00 – 11.30: Visita guidata alla mostra fotografica del maestro Franco Fontana presso l’Ara Pacis
- 11.30 – 13.00: Passeggiata fotografica in centro con esercizi creativi sul colore
- 13.00 – 13.30: Spostamento presso il FotoStudio
- 13.30 – 14.30: Pranzo informale e chiacchierata
- 14.30 – 15.30: Lezione teorica: il trattamento del colore nelle foto dei grandi autori
- 15.30 – 17.30: Esempi di diversi tipi di postproduzione degli scatti
Nel caso di pioggia la passeggiata sarà sostituita da una lezione pratica di scatto in studio sempre sul tema del colore.
Docente: Francesco Amorosino
Sono un fotografo professionista e un artista visivo.
Nel 2017 ho creato il FotoStudio, il mio spazio di ricerca dove oltre ai corsi organizzo mostre ed eventi.
Nel 2016 ho vinto il Sony World Photography Award, il premio di fotografia più importante del mondo!
Ho esposto in diverse mostre in Europa, Asia e Stati Uniti.
Insegnare per me è aiutare i miei studenti a liberare la loro creatività e trovare la loro voce nel mondo della fotografia!
Vuoi imparare ad usare la tua reflex? Allora questo è il posto giusto. Presso il FotoStudio ho seguito un corso di fotografia perché volevo smettere di usare la mia fotocamera in automatico. Qui imparerai oltre a usare il tuo strumento, a capire come usare la luce, conoscerai i vari stili fotografici e le basi della postproduzione. Francesco il titolare del il FotoStudio è una persona preparatissima, entusiasta di formare nuovi fotografi e sa venire incontro alle esigenze dei propri studenti.
Fabio Lombardi, ha seguito quattro corsi presso il FotoStudio
Ho frequentato sia il corso di fotografia base che quello intermedio al FotoStudio e mi sono trovata benissimo! Francesco, il proprietario, non è solo un bravissimo fotografo ma anche un vero creativo e un ottimo insegnante che riesce a trasmettere la sua passione e a far capire le tecniche fotografiche a tutti con un linguaggio semplice ed efficace. Consigliatissimi i suoi corsi, i workshop e le uscite fotografiche!
Federica Onnis, ha seguito quattro corsi di fotografia presso il FotoStudio
Consigliatissimo!!!
Ho partecipato al corso di fotografia base e Francesco è stato un ottimo maestro. È riuscito fin da subito a coinvolgerci cercando di condividere con illustri profani la sua passione per quest’arte magnifica che è la fotografia. Grazie infinite per avermi aperto le porte di un meraviglioso mondo tutto da scoprire.
Marco Matarrese, ha seguito il corso base e il corso Raccontare la città
Costo e logistica
Il costo è 130 euro, in promozione fino al 31 gennaio a posto del prezzo base di 150 euro. Il pagamento va effettuato con un bonifico bancario intestato a Francesco Amorosino o con PayPal.
Il workshop è aperto a un massimo di 8 partecipanti.
Per iscriversi si può mandare una email, telefonare al 3333741653 o recarsi presso lo studio previo appuntamento.
❓ Domande e risposte ❗
Quanto dura il workshop?
Il corso dura una giornata, dalle 10.00 alle 17.30.
Cosa serve per seguire il corso?
Dovrai avere la tua macchina fotografica oppure il tuo smartphone.
Si tratta di un workshop per professionisti o per appassionati?
Può essere seguito sia dai principianti, sia da chi è a un livello più avanzato.